
Corsi di Yoga Tibetano
Nejang: lo Yoga dolce del TIbet
Il Nejang o yoga della auto guarigione è una parte dello yoga tibetano, che nel suo complesso è detto Tsa lung trulkhor, ovvero ruota magica dei canali energetici, è diviso in due parti, la pratica e lo yoga preliminare. Il nejang è parte integrante di quest'ultimo, e mira a riequilibrare e sbloccare i blocchi energetici, causati da vari motivi, siano essi psicologici, fisici o di dieta
Origini
La trasmissione del NeJang risale
al grande abate del monastero di Shalu Buton Rinchen Drub nel XIII secolo
in tibet ed è stato trasmesso fino ai giorni nostri, grazie agli
insegnamenti del Dott. Nida Chenagtsang, direttore medico e fondatore
della IATTM (International Academy of Traditional Tibetan Medicine) Sorig
Khang International Foundation.
Descrizione
Si tratta di una serie di 24 esercizi fisici con una particolare
respirazione che permettono di sbloccare i canali energetici dei vari
organi e parti del corpo. Se praticati con frequenza permettono un ottima
azione preventiva aiutando a riportare in equilibrio il corpo e a
pacificare la mente.
Lo yoga NeJang è
adatto a tutti, molto semplice, dolce e terapeutico, adatto anche alle
persone anziane, persone non in salute che avrebbero difficoltà a
praticare lo yoga classico che consta, talvolta, di esercizi complessi che
richiedono anche una intensa attività fisica. Per questo motivo è chiamato
anche yoga
della guarigione. sono movimenti semplici che riequilibrano tutto il
corpo o una parte di esso a seconda delle necessità.
